Il bracciale per condividere Facebook
Il codice QR nascque nel 1994 ad opera della Denso-Wave Corporation in Giappone. Nato come evoluzione del codice a barre, permette di scrivere fino a 1700 caratteri in un unico codice. Presto il codice si diffuse in tutto il Giappone, poi negli USA e ora anche in Europa inizia ad apparire in giro.
Inquadrandolo con la fotocamera di uno smartphone e utilizzando un apposito codice, si può scoprire il contenuto del messaggio. A volte è uno slogan, un indirizzo internet, un numero di telefono e così via. La WristbandConnection, così, ha avuto l’idea di creare bracciali personalizzati con codice QR.
All’interno del codice si può inserire un numero di telefono o un indirizzo email. Per esempio lo si potrebbe usare per le serate in discoteca per diffondere il proprio profilo di Facebook, o durante gli eventi per diffondere il sito di una società. Chissà se inizierà la moda dei bracciali con codice QR.
Link: QR Code Bands
|